Per appuntamenti (sia Firenze che Roma) il recapito telefonico è 055245318, orario di lavoro. Sarete richiamati se non posso rispondere.
Lo studio di Firenze è sito in via Varchi 46 (zona viale Mazzini).
Per le visite a Roma è possibile prendere appuntamento per un venerdì pomeriggio (inizio o fine mese), zona Garbatella. Sono presenti i vantaggi che i clienti del nostro studio conoscono (economicità, possibilità di effettuare la terapia comodamente a casa). Il costo di una prima valutazione (anamnesi +test) senza impegno, a Roma, è di 90 euro compresa IVA, per una durata di almeno un’ora e mezzo. Questo costo viene scalato dal primo ciclo per chi inizia la terapia. CON LA TERAPIA A CASA SONO SUFFICIENTI CONTROLLI MENSILI In questo modo anche chi vive fuori Roma e Firenze può usufruire della terapia in modo comodo ed estremamente economico (vedi menù tempi e costi). E’ comunque auspicabile dedicare del tempo ai colloqui.
-
Questo Studio affronta le varie problematiche in chiave olistica, integrando il Metodo Tomatis con altri strumenti e con le tecniche e i tests proprie dello psicologo. Ad esempio per i DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) il Metodo Tomatis è integrato, da quest’anno, con interventi tradizionalmente efficaci come il trattamento sublessicale, ma anche innovativi come la Naturopatia funzionale. Discorso simile vale per la depressione ed i disturbi psicosomatici.
-
Avviata da tempo la collaborazione con il laboratorio di analisi cliniche www.functionalpoint.it (Bergamo) per l’analisi del tratto gastrointestinale e per i metalli tossici. Direttore scientifico dr. Cristian Testa. Utile per DSA, disturbi dell’attenzione e del comportamento, ansia, depressione e stress, disturbi psicosomatici e dell’orecchio, coadiuvante nell’autismo.
L’ approccio olistico ed integrato si traduce in aumento dell’efficacia ed efficienza del trattamento, con una riduzione dei costi.
I valori che sono alla base del mio lavoro:
- Etica: ho sempre avuto tariffe più basse rispetto alla media Italiana, a volte dimezzate in caso di gravi patologie o per famiglie che sono già sovraccariche di spese;
- Efficacia: l’integrazione di varie metodiche distingue il nostro lavoro da altre proposte, migliorandone i risultati;
- Efficienza: la terapia a casa con apparecchio portatile permette comodità e risparmio dei tempi di spostamento, con più tempo dedicato al dialogo con i genitori;
- Sostenibilità: i nuovi strumenti terapeutici permettono un risultato più rapido a costi nettamente inferiori
- Sostegno alla famiglia. Nel mio lavoro mi sono reso conto che spesso la madre sostiene un carico enorme. Spesso lavora e deve contemporaneamente seguire più bambini, uno dei quali con particolari difficoltà. Spesso la nostra attenzione è presa totalmente dalla problematica del bambino, non avendo strumenti e tempo per sostenere la madre. Per questo prevedo sempre tempo per i colloqui con i genitori. Sopratutto, la madre può effettuare la terapia a casa gratuitamente, eccetto i test di controllo. L’apparecchio prevede infatti una seconda uscita cuffia, in modo che una seconda persona può effettuare la terapia allo stesso tempo.
- Trasparenza: la persona o la famiglia riceve fin dalla prima visita un preventivo scritto. La terapia avrà un costo mai superiore a quanto indicato nel preventivo scritto, che comprende tutte le voci, valido per sei mesi. Tale preventivo segue l’accordo tra il Consiglio Nazionale degli Psicologi e diverse Associazioni di Consumatori, che hanno redatto un apposito modulo. In breve è il modello presente in Italia che offre le maggiori garanzie scritte per il cliente o la famiglia. I costi di massima sono comunque specificati già in questo sito, e vengono ridotti per terapie prolungate.
- Aggiornamento continuo. Conseguimento regolare dei crediti ECM (Educazione Continua in Medicina). Aggiornamento costante, personale, sulle principali tematiche. Vedi ECM conseguiti in curriculum.